Webinar 17 aprile, 12:30 – 13:30
Be AI. Be Turismo. Be a Meraviglia.

Turismo intelligente. Umano. Sostenibile.

Come usare l’intelligenza artificiale per ripensare l’esperienza turistica

Scopri di più
Matteo
Fusco

Business designer, autore, docente, CEO di Beople SB

Gaia
Provvedi

Founder di Marketing Toys 
Co-ideatrice di Be a Meraviglia

Il viaggio è, da sempre, l’esperienza più personale che possiamo vivere.

E se l’intelligenza artificiale potesse renderlo ancora più umano, sostenibile e su misura?

Molti operatori del turismo si stanno avvicinando all’Intelligenza Artificiale con curiosità, ma spesso senza una direzione strategica chiara. Usare l’AI in modo intelligente significa creare valore reale: per chi viaggia, per chi ospita, per i territori. Significa progettare servizi più agili, contenuti più efficaci, relazioni più significative.

Nel webinar vedremo come questa prospettiva può diventare realtà. Insieme a Gaia Provvedi di Marketing Toys e Matteo Fusco di Beople, esploreremo strumenti, casi e approcci per usare l’Intelligenza Artificiale come leva di innovazione concreta e avviare il cambiamento che il settore turistico attende.

Sarà anche l’occasione per presentare in anteprima la nuova edizione di Be a Meraviglia 2025, il percorso che accompagna operatori e territori a progettare il turismo che vogliamo vedere realizzato.

Iscriviti al webinar

AI per il turismo

Come applicare l’AI al turismo per migliorare servizi, comunicazione e customer experience.

Trend da conoscere

Una panoramica chiara e aggiornata sui trend emergenti per restare competitivi e orientare le tue prossime scelte strategiche.

Esempi e casi reali

Assistenza in tempo reale, itinerari su misura, contenuti generativi e ottimizzazione operativa: l’AI applicata nel concreto.

Esperienze più sostenibili

Come progettare esperienze turistiche a basso impatto, valorizzando territori meno noti, comunità locali e viaggiatori consapevoli.

Perché partecipare?

Non basta “conoscere” l’intelligenza artificiale: serve capire come metterla a servizio di ciò che conta davvero. Questo webinar è pensato per chi vuole:

  • Uscire dalla logica della tecnologia fine a sé stessa e iniziare a progettare con consapevolezza;
  • Fare chiarezza, senza tecnicismi inutili, ma con esempi, strumenti e riflessioni concrete;
  • Trovare ispirazione, anche se si lavora in contesti piccoli, con risorse limitate ma grandi ambizioni;
  • Condividere visioni con chi crede in un turismo più consapevole, e costruire nuove opportunità insieme, a partire da Be a Meraviglia 2025.

Partecipa gratuitamente

A chi è rivolto il webinar?

A imprenditori e manager del settore turistico e culturale. A rappresentanti del territorio e istituzioni pubbliche.
A consulenti, operatori del marketing territoriale e dell’innovazione.
A operatori locali e DMO che vogliono ripensare l’offerta turistica con strumenti nuovi, concreti e sostenibili.

Ma anche a chi, pur non occupandosi direttamente di intelligenza artificiale, vuole capire come usarla in modo strategico, creativo e accessibile per generare vero impatto.

Se il tuo obiettivo è innovare senza perdere il senso del valore umano e territoriale, questo webinar fa per te.

Iscriviti per partecipare. 

È il momento di dare forma a un’offerta turistica più intelligente, sostenibile e centrata sulle persone.
Scopri come l’Intelligenza Artificiale può diventare un alleato concreto per innovare davvero. L’AI non sostituisce l’esperienza del viaggio. La rende più significativa, per chi parte e per chi accoglie.

Vuoi rivedere alcuni webinar già realizzati?

 
Video Poster Image
Video Poster Image

Già 28 mila appassionati di innovazione ricevono le nostre newsletter.